SERBATOIO POLIETILENE CON VERTICALE LT. 350

Le vasche di laminazione sono dei particolari serbatoi in polietilene la cui funzione è quella di regolare la portata di pioggia scaricata nel corpo recettore (fognatura, corso idrico, ecc.) a seguito di un evento meteorico.
L’acqua raccolta dalle superfici impermeabili (strade, piazzali, parcheggi, coperture in genere, ecc.) è convogliata all’interno del serbatoio mediante la tubazione di ingresso e viene scaricata nel corpo recettore mediante la connessione di uscita calibrata posta nella parte inferiore del serbatoio. La portata di scarico è solitamente regolamentata dagli enti territoriali ed è sempre inferiore alla portata massima in ingresso in modo da consentire un parziale accumulo dell’acqua piovana all’interno del serbatoio di accumulo e garantire l’invarianza idraulica del recettore finale.
A corredo con la vasca sono forniti una serie di bocchettoni (1 pz da 1”, 1 pz da 1”1/2, 1 pz da 2”, 1 pz da 2”1/2) da installare sul fondo del serbatoio in modo da ottenere la portata di scarico desiderata.
- SERBATOIO POLIETILENE CON VERTICALE LT. 350
- Articolo Marca3500262010005
- MarcaCORDIVARI S.R.L.
- CategoriaSERBATOI POLIETILENE
- Modello3500262010005
- ColoreBlu
- ImballounitàPZ
- Codice Gaivi019480
Informazioni generali
- SERBATOIO POLIETILENE CON VERTICALE LT. 350
- MarcaCORDIVARI S.R.L.
- Codice Fornitore3500262010005
- Codice Gaivi019480
Specifiche
- Modello3500262010005
- CategoriaSERBATOI POLIETILENE
- SettoreIMPIANTISTICA
Apparenza
- ColoreBlu
Dettaglio
- Le vasche di laminazione sono dei particolari serbatoi in polietilene la cui funzione è quella di regolare la portata di pioggia scaricata nel corpo recettore (fognatura, corso idrico, ecc.) a seguito di un evento meteorico.
L’acqua raccolta dalle superfici impermeabili (strade, piazzali, parcheggi, coperture in genere, ecc.) è convogliata all’interno del serbatoio mediante la tubazione di ingresso e viene scaricata nel corpo recettore mediante la connessione di uscita calibrata posta nella parte inferiore del serbatoio. La portata di scarico è solitamente regolamentata dagli enti territoriali ed è sempre inferiore alla portata massima in ingresso in modo da consentire un parziale accumulo dell’acqua piovana all’interno del serbatoio di accumulo e garantire l’invarianza idraulica del recettore finale.
A corredo con la vasca sono forniti una serie di bocchettoni (1 pz da 1”, 1 pz da 1”1/2, 1 pz da 2”, 1 pz da 2”1/2) da installare sul fondo del serbatoio in modo da ottenere la portata di scarico desiderata.
ARTICOLO | CODICE | PREZZO |
---|
Seleziona i pdf disponibili da includere in un unico PDF
Click sul pulsante per creare e scaricare il PDF con i file selezionati
Diventa il primo a recensire questo articolo
Scrivi una recensione
Diventa il primo a votare questo articolo
Scrivi una recensione
Per assistenza chiamaci al numero verde dal lunedi al venerdi:
9.00 - 12.00 • 14.30 - 18.00
METODI DI PAGAMENTO

e con bonifico | contrassegno | ritiro in magazzino
VEDI ANCHE
ARTICOLI CORDIVARI S.R.L.
Scopri gli altri articoli CORDIVARI S.R.L. presenti nel listino prezzi
PREZZI IMPIANTISTICA
Ci sono altri 4.471 articoli nei listini con prezzi per il settore IMPIANTISTICA
Le immagini vengono fornite dai produttori e hanno scopo puramente illustrativo. Si declina ogni responsabilità per l'eventuale mancata corrispondenza tra immagini e testi.
Per le caratteristiche del prodotto attenersi a quanto in descrizione. Consigliamo di ritenere valido e corretto al 100% il codice produttore.